
Scopri il tuo conto termico e come ottenere un incentivo fino al 65% sull’acquisto di stufe e inserti
Il conto termico 2.0,entrato in vigore il 31 maggio 2016, incentiva gli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e biomasse, come legna e pellet.
Cos’è il Conto Termico?
Il Conto termico 2.0 è un incentivo erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici) e prevede un contributo in denaro per la nuova installazione di stufe e inserti a biomassa che rispondano a particolari requisiti e che siano installate in sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti.
Il nuovo conto termico
Consente un ampliamento delle modalità di accesso al contributo e dei soggetti ammessi al riconoscimento dell’incentivo per interventi di efficienza energetica (come l’installazione di stufe, caldaie e termocamini a pellet o legna) rispetto alla precedente normativa del 2012:
- Snellimento procedura di accesso agli incentivi
- Innalzamento del limite per l’erogazione dell’incentivo
in un’unica rata (da 600€ a 5000€) - Riduzione dei tempi di pagamento da 6 a 2 mesi.

SCOPRI IL NUOVO CONTO ECONOMICO

INCENTIVO FINO AL 65% SULL’ACQUISTO DI STUFE, CALDAIE E TERMOCAMINI

VEDI L’IMPORTO IN BASE ALLA ZONA CLIMATICA

SCEGLI IL PRODOTTO VZ CHE PIÚ SI ADATTA ALLE TUE ESIGENZE

Chi può beneficiarne?
Gli incentivi del conto termico 2.0 sono rivolti a:
- PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI:
inclusi gli ex Istituti Autonomi Case Popolari, le cooperative di abitanti iscritte all’Albo nazionale delle società cooperative edilizie di abitazione e dei loro consorzi costituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nonché le società a patrimonio interamente pubblico e le società cooperative sociali iscritte nei rispettivi albi regionali. - PRIVATI:
persone fisiche, condomini e soggetti titolari di reddito d’impresa o di reddito agrario.
Come si calcola il valore dell’incentivo?
Il contributo previsto dal Conto Termico viene calcolato sulla base della potenza dell’apparecchio, delle sue emissioni e della zona climatica nel quale viene installato. Le fasce di consumo vengono regolamentate attraverso l’identificazione delle temperature medie in 6 diverse zone del territorio nazionale.
Come viene effettuata la richiesta?
La richiesta di contributo può essere effettuata in due modi:
- ACCESSO DIRETTO:
presentando la richiesta entro 60 giorni dalla fine dei lavori - PRENOTAZIONE:
per gli interventi da realizzare, può essere richiesto un acconto all’avvio e il saldo alla conclusione dei lavori.
Quali sono i prodotti incentivabili?
Per usufruire degli incentivi previsti dal nuovo Conto Termico, gli apparecchi installati devono rispondere a determinate caratteristiche.
SCOPRI QUALI SONO LE STUFE E GLI INSERTI INCENTIVABILI
Decreto 7 /11/2018 n. 186
Indice di prestazione ambientale AIR CLEAN SYSTEM
